Pensione di vecchiaia anticipata per servizio di macchina o di stazione telegrafica
La L.413/84, art.31, aveva stabilito che i lavoratori marittimi, in possesso di almeno 20 anni di anzianità contributiva, di cui almeno 10 prestati per effettiva navigazione al servizio di macchina o di stazione radiotelegrafica, possono accedere alla pensione di vecchiaia con un’età anticipata rispetto a quella prevista per la pensione di vecchiaia ordinaria, cioè con 55 anni fino al 2013.
Tale requisito anagrafico viene ora progressivamente elevato, come indicato nella tabella che segue
Data di maturazione dei requisiti | Requisiti |
Dal 1.1.2014 al 31.12.2015 | 56 anni di età *
20 di ctb, di cui almeno 10 di servizio di macchina o di stazione telegrafica |
Dal 1.1.2016 al 31.12.2017 | 57 anni di età *
20 di ctb, di cui almeno 10 di servizio di macchina o di stazione telegrafica |
Dal 1.1.2018 | 58 anni di età *
20 di ctb, di cui almeno 10 di servizio di macchina o di stazione telegrafica |
*con adeguamento alla speranza di vita
DPR 157/2013: DECRETO DI ARMONIZZAZIONE DELLE PENSIONI